La nostra cucina è fatta di ricette semplici, ingredienti genuini e tradizione tramandata.
Ogni piatto racconta qualcosa del Salento, della sua terra e della nostra famiglia. Ecco un assaggio di quello che potrete gustare durante il vostro soggiorno in masseria.
Pittule e panzerotti di patate
.jpg)
Fritte dorate, leggere e irresistibili: le pittule sono un grande classico della tradizione salentina.
Le accompagniamo spesso con i nostri panzerotti di patate, soffici dentro e croccanti fuori. Un antipasto perfetto per iniziare una cena tipica in masseria.
E questa è solo una piccola parte degli antipasti che vi aspettano! Tra verdure grigliate, formaggi locali e specialità fatte in casa, l’assaggio rischia di diventare un pasto completo. Dopo aver provato tutto… non saprete più se ordinare anche il primo!
Orecchiette con cime di rapa e acciughe
.jpg)
Il piatto simbolo della cucina pugliese:
orecchiette fresche, condite con le nostre cime di rapa e un tocco sapido di acciughe. Un abbinamento rustico e deciso che profuma di casa.
Ciceri e tria
.jpg)
Una delle ricette più antiche del Salento: ceci con
tria, una pasta fatta in casa, in parte fritta per aggiungere croccantezza. Un piatto povero nella storia, ma ricchissimo di sapore.
Purè di fave con cicorie
.jpg)
Cremoso purè di fave secche servito con cicorie di campo: amaro e dolce si fondono in questo piatto, profondamente legato alla terra e alla stagionalità.
Polpette al sugo
Morbide e saporite, cotte lentamente nel sugo come vuole la tradizione. Le nostre polpette, preparate con cura e ingredienti locali, sono una vera coccola da gustare con il pane fatto in casa.
Questi sono solo alcuni dei sapori che vi aspettano nella nostra masseria.
Ogni piatto è preparato con amore, usando ingredienti freschi e prodotti che coltiviamo o selezioniamo con attenzione.
Vi aspettiamo a tavola! 🍽️